- "pre-crisi": si stanno manifestando sintomi più o meno rilevanti di difficoltà operativa e/o finanziaria, ma l'impresa non è ancora in un conclamato stato di crisi;
- "crisi reversibile": l'impresa versa di fatto in una situazione di crisi non strutturale, ma sono presenti presupposti oggettivi di risoluzione delle criticità verificatesi e, quindi, di continuità aziendale.
- imprese con minimo 20 e massimo 50 occupati;
- imprese con oltre 50 occupati.
- consulenze per la redazione di un "Piano di risanamento" che definisce le azioni e le attività necessarie a consentire all'impresa di superare la situazione;
- affiancamento per lo sviluppo e la realizzazione del Piano;
- consulenze per la diversificazione della produzione (innovazione di prodotto e/o di processo).