Certificazione dei progetti di Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica e Design e Innovazione Estetica - opportunità per le imprese

Albo Certificatori

E3 S.r.l. è iscritta all’Albo Certificatori dei progetti di Ricerca e Sviluppo - Innovazione tecnologica - Design e ideazione estetica.

Per questo E3 S.r.l. può certificare i progetti di Ricerca e Sviluppo - Innovazione tecnologica - Design e ideazione estetica, rendendo certo l’accesso ai relativi crediti di imposta.

Normativa Albo Certificatori

Il Decreto Legge 21 giugno n. 73, convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2022 n. 122, ha previsto all’articolo 23, comma 2, la possibilità per le imprese di richiedere una Certificazione delle attività di Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica e Design e Innovazione Estetica.

A tal fine, è stato istituito l'Albo Certificatori.

La finalità del provvedimento è di applicare in condizioni di certezza la disciplina prevista per l'utilizzo dei crediti d’imposta per le spese sostenute.

Infatti, la certificazione “esplica effetti vincolanti nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, tranne nel caso in cui, sulla  base di una non corretta rappresentazione dei fatti, la certificazione  venga rilasciata per una attività diversa da quella concretamente realizzata”.

Come si richiede la certificazione dei progetti di Ricerca e Sviluppo - Innovazione tecnologica - Design e ideazione estetica

Le imprese che intendono ottenere la certificazione devono inoltrare la loro richiesta tramite una apposita piattaforma web.

In primo luogo, è necessario accedere alla piattaforma tramite SPID.

Poi è necessario inserire tutti i dati e le informazioni richiesti per ogni progetto.

Occorre quindi selezionare il certificatore tra quelli iscritti all’Albo Certificatori inserendo ragione sociale (E3 S.r.l.) e il numero di iscrizione all'Albo (000383).

Infine, si scarica il modulo di domanda di cerficiazione che deve essere firmato digitalmente dall'azienda e da E3.

Il modulo firmato digitalmente dalle due parti deve essere poi caricato in piattaforma.

Per ogni certificazione richiesta, in piattaforma, è richiesto un versamento di 252 euro per diritti di segreteria da versare tramite PagoPa.

Contenuti della certificazione

  • Informazioni su capacità organizzative e competenze tecniche dell’impresa o dei soggetti esterni a cui viene commissionata l’attività di Ricerca e Sviluppo.

  • Descrizione dei progetti e dei sottoprogetti realizzati o in corso di realizzazione e delle diverse fasi previste.

  • Motivazioni tecniche sulla base delle quali viene attestata la sussistenza dei requisiti per l’ammissibilità al credito d’imposta e l'eventuale riconoscimento della maggiorazione di aliquota.

Per maggiori informazioni

Richiedici un preventivo per la certificazione dei progetti di Ricerca e Sviluppo - Innovazione tecnologica - Design e ideazione estetica