Fondo Commercio
Il Fondo Commercio sostegne gli investimenti per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese commerciali piemontesi e per l’ammodernamento e innovazione dei loro processi produttivi.
Chi sono i beneficiari del bando Fondo Commercio
Possono richiedere le agevolazioni di questo bando le:
Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) operanti con un codice ATECO appartenente alle seguenti sezioni e divisioni:
- G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e di motocicli (divisioni da 45 a 47) ad eccezione delle imprese aventi codice ATECO prevalente “45.2 - Manutenzione e riparazione di autoveicoli” (che non rientrano tra le imprese commerciali);
- I – Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (divisioni da 55 a 56);
- R – Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (divisioni da 90 a 93) solo per le imprese aventi codice ATECO prevalente “93.29.1” e “93.29.10” (discoteche, sale da ballo night-club e simili).
Progetti ammissibili
Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte di importo minimo pari a € 25.000,00.
Durata dei progetti del Fondo Commercio
Le durate progettuali massime sono stabilite in funzione dell’importo di progetto:
- progetti di importo inferiore o uguale a € 250.000,00 – 18 mesi dalla data di concessione;
- progetti di importo complessivo superiore a € 250.000,00 – 24 mesi dalla data di concessione.
Contributo a fondo perduto
Contributo a fondo perduto:
- micro imprese: 10% della quota pubblica di finanziamento;
- piccole imprese: 8% della quota pubblica di finanziamento;
Il contributo è erogato in un’unica soluzione, al termine dell’investimento.
Finanziamento a tasso zero
Finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese ammissibili così strutturato:
- 70% a tasso zero
- 30% fondi bancari al tasso di mercato
Rimborso in rate trimestrali posticipate, da 36 mesi a:
- 60 mesi per importi fino a € 250.000;
- 72 mesi per importi fino a € 1.000.000;
- 84 mesi per importi superiori a € 1.000.000.
Eventuale preammortamento di 6 mesi.
Importo massimo di intervento con fondi a tasso zero:
- € 500.000 per le micro imprese;
- € 1.000.000 per le piccole imprese;
Erogazione in via anticipata:
- in un’unica soluzione per importi < € 750.000
- in due tranche a Stato Avanzamento Lavori (60%-40%) per importi superiori a € 750.000
Quali sono le spese ammesse dal bando Fondo Commercio
SPESE PRINCIPALI
- macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature;
- hardware e software;
- mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni strumentali;
- automezzi per trasporto di cose > Euro 6c (compresi gli autonegozi);
- opere edili di ristrutturazione;
- brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;
- sistemi e certificazioni aziendali;
- certificazioni di prodotto non obbligatorie.
SPESE CON LIMITAZIONE
- acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa (per un importo non superiore al 100% delle “spese principali”);
- “avviamento d’azienda” per un importo non superiore al 35% del totale delle “spese principali”;
- scorte (materie prime, semilavorati, prodotti finiti), per un importo non superiore al 20% del totale delle “spese principali”;
- spese generali per un importo non superiore al 5% delle “spese principali”
- spese per servizi, per un importo non superiore al 25% del totale delle “spese principali”, includendo: consulenze aziendali, formazione del personale, intermediazione immobiliare, pubblicità e marketing e/o e‐commerce, partecipazione a fiere (plateatico e allestimento stand), locazione di immobili, locazione operativa (noleggio) di beni e servizi.