Avvisi Fondimpresa

Avviso 1/2023 – Formazione di lavoratori disoccupati da assumere

Avviso 1/2023 Fondimpresa - Formazione di lavoratori disoccupati da assumere

Con l’Avviso 1/2023 Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori disoccupati o inoccupati da assumere nelle aziende aderenti al Fondo.

Possono presentare domanda di contributo e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.

Le domande dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, a partire dal 1 marzo 2023 e fino al 31 dicembre 2023.

Destinatari dell'Avviso 1/2023

Sono destinatari dei Piani formativi sull'Avviso 1/2023 i lavoratori disoccupati, inoccupati coinvolti nelle azioni formative del piano finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, promosse da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili nel mercato locale del lavoro, procedano a formarli.

È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di contributo.

Contributo dell'Avviso 1/2023

L'erogazione del contributo è subordinata all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato).

I Soggetti proponenti, singolarmente, o in Associazione Temporanea di Imprese (ATI), potranno accedere alle risorse dell’Avviso mediante presentazione di uno o più piani formativi, per un valore cumulativo massimo di € 300.000,00.

Il contributo verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei sulla base di una griglia di valutazione.

Ogni piano formativo prevede un contributo minimo di € 20.000 e massimo di € 300.000.

L’erogazione del contributo concesso avverrà a saldo, entro 45 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale da parte di Fondimpresa.

Inoltre, l'erogazione è subordinata all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato).

Possono contribuire al raggiungimento dell’obiettivo anche le assunzioni con contratto di apprendistato a tempo indeterminato.

I contratti di assunzione a tempo determinato devono avere la durata minima di almeno sei mesi.

La certificazione dell’avvenuta assunzione dovrà essere effettuata tramite produzione di copia del Mod. UNILAV per il singolo lavoratore interessato.

Dettagli dell'Avviso 1/2023

Il contributo verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei sulla base di una griglia di valutazione.

Le singole azioni formative che compongono l’articolazione del Piano devono avere una durata minima di 100 ore e massima di 200 ore.

Il singolo lavoratore può frequentare un massimo di 320 ore di formazione, in una o più azioni formative.

Ogni singola azione formativa deve prevedere un minimo di 6 partecipanti e rivolgersi ad un massimo di 15.

Ai fini della validità dell’azione, e pertanto dell’ammissibilità dei relativi costi, è necessario che almeno 6 partecipanti risultino formati, abbiano cioè frequentato almeno il 70% delle ore programmate.

Tuttavia, nel solo caso di Piani formativi composti da più azioni, ai fini della validità dell’azione formativa, e pertanto dell’ammissibilità dei relativi costi, è necessario che almeno 4 lavoratori abbiano partecipato per il 70% delle ore programmate.

COSA FACCIAMO

E3 S.r.l. offre alle aziende aderenti a Fondimpresa un servizio completo in grado di utilizzare le varie opportunità che il Fondo offre (piani formativi sul proprio Conto Formazione; piani formativi con contributo aggiuntivo al proprio Conto Formazione):

  • progettazione e redazione dei Piani;
  • gestione dei Piani;
  • rendicontazione dei Piani;
  • certificazione dei rendiconti;
  • erogazione della docenza in modalità aziendale o interaziendale con docenti senior.

Quanto manca alla scadenza:

Avvisi Fondimpresa

Avviso 5/2022 – Formazione di donne e ultra cinquantenni

Avviso 5/2022 Fondimpresa

formazione di donne e ultra cinquantenni

Cosa agevola l'Avviso 5/2022 Fondimpresa

Con l'Avviso 5/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi finalizzati alla formazione di lavoratrici donne di tutte le età e lavoratori uomini ultra cinquantenni.

Dalle ore 9:00 del 30 settembre 2022 fino alle ore 13:00 del 30 dicembre 2022, le aziende di piccola e media dimensione (PMI) aderenti al Fondo potranno presentare richiesta del contributo. Ogni piano formativo deve prevedere almeno 5 destinatari. Inoltre, è necessario che almeno 5 partecipanti frequentino almeno 12 ore.

Possono essere ammesse le attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro nella misura massima del 20% delle ore.

Tra i destinatari del Piano possono essere inclusi anche i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni, anche in deroga e gli apprendisti anche per attività formative obbligatorie previste dal loro contratto.

Chi può beneficiare dell'Avviso 5/2022

Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI che non hanno presentato alcun Piano a valere sugli Avvisi 2/2020 e 3/2021 di Fondimpresa.

È richiesta alle PMI interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l'azienda ha aderito al Fondo.

Inoltre, le stesse devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00.

Contributo dell'Avviso 3/2022 Fondimpresa

Il contributo aggiuntivo è concesso per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso.

Cosa possiamo fare

E3 S.r.l. offre alle aziende aderenti a Fondimpresa un servizio completo in grado di utilizzare le varie opportunità che il Fondo offre (piani formativi sul proprio Conto Formazione; piani formativi con contributo aggiuntivo al proprio Conto Formazione):
  • progettazione e redazione dei Piani;
  • gestione dei Piani;
  • rendicontazione dei Piani;
  • certificazione dei rendiconti;
  • erogazione della docenza in modalità aziendale o interaziendale con docenti senior.

Se la tua azienda non aderisce ancora a Fondimpresa leggi qui.

Quanto manca all'apertura:

logofooter

Partita IVA e C. F. 02075740023

Registro imprese di Biella 02075740023

Capitale sociale Eur 10.000,00 i.v.

E3® è un marchio registrato da E3 S.r.l.

Copyright 2002-2022 © E3 S.r.l. Tutti i diritti riservati

Certificazioni e Qualificazioni

Regione Piemonte

Operatore della formazione accreditato

Codice operatore D19706

Soggetto formatore inserito nell’elenco degli abilitati dalla Regione Piemonte ad erogare diversi corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Codice operatore A578/2018

FEASR

Contatti

0157655311

info@e3srl.it

Via G. Pascoli, 5 13867 Pray (BI)

www.e3srl.it

E3-srl

Facebook

Linkedin

×

Buongiorno!

Clicca sull'icona sotto per iniziare a chattare su WhatsApp

× Come possiamo aiutarti?